
Attenzione: cari batteristi, io sono dalla vostra parte. La regola basilare è: se si ha la possibilità di registrare una VERA batteria, suonata con la giusta carica, non ci sarà MAI nessun programma che possa sostituire questo tipo di performance. E’ anche vero però che non tutti possono permetterselo. Ecco perchè esistono i VSTi di batteria e, in questo caso, vale davvero la pena usarli.
Indubbiamente le società che spiccano per questo tipo di applicazioni sono Toontrack (con EZDrummer e Superior), XLN Audio (con Addictive Drums) e Steven Slate Drums. Personalmente non conosco abbastanza Steven Slate drums per poter esprimere un opione, lo trovo comunque molto interessante soprattutto per i campioni di batteria molto realistici di cui dispone.
Personalmente trovo che EZDrummer sia assolutamente il più semplice da usare, soprattutto in fase di songwriting è il massimo della velocità e semplicità d’uso. Altrettanto semplice, almeno se si vuole utilizzare il kit base, è Addictive Drums che trovo molto più completo di EZDrummer, in realtà , credo che sia comparabile più a Superior Drummer (che non conosco purtroppo) che a EZDrummer e a parte questo dispone di campioni sicuramente di qualità superiore.
Entrando più in particolare nell’ambito dell’Heavy Metal i ruoli si invertono leggermente: il pacchetto Metal Machine EZX per EZDrummer ha dei campioni assolutamente KILLER (è stato curato da un certo Andy Sneap). A mio avviso, decisamente superiori a qualsiasi altro kit disponibile nel METAL ADpak per Addictive Drums, estremamente più completo come possibilità di personalizzazione addirittura “fin troppo” a mio avviso.
In poche parole, se avete bisogno semplicemente di un programma per comporre delle parti di batteria “velocemente” e a un prezzo abbordabile, EZDrummer in versione base è assolutamente quello che fa per voi, non rimarrete delusi. Se invece avete bisogno di qualcosa in più e suoni un po’ più realistici (ma soprattutto se potete spendere qualcosa in più) Addictive Drums è la risposta. Fan dei suoni di batteria Heavy Metal? EZDrummer + Metal Machine è assolutamente irraggiungibile.
Ecco una rapida comparazione dei prezzi, a voi la scelta!
EZdrummer 119€ + Metal Machine 69€ = 188€
Addictive Drums 179€ + Metal ADPak 59€ = 238€
Steven Slate Drums (Platinum edition) 249$
2 Comments
Eddie Paul Naples
at 11 anni agoCiao, ho avuto modo di provare un po’ Steven Slate Drums, dal mio punto di vista posso dire che sì, i campioni sono veramente qualitativi, ma bisogna armarsi di batteria elettronica per conferire un feeling realistico alle tracce: infatti creando le proprie drumtracks usando ad esempio lo Step Editor di Cubase se non si è veramente armati di pazienza e di dovizia nei particolari si rischia di creare un effetto drum machine poco gradito. D’altro canto Superior Drummer fornisce un maggiore realismo per quanto riguarda tocco e feeling, risulta un po’ più macchinoso dare un’identità ai suoni, vale a dire che bisogna lavorare un po’ d’ingegno (magari lavorando sui pitch dei singoli pezzi del drumkit) per conferire originalità al proprio lavoro. Della serie:”Minchia, hai usato Superior Drummer?” è una frase che si sente dire troppo spesso. Non amo particolarmente il set di Addictive Drums, il rullante ad esempio è veramente difficile da gestire, suona un po’ finto a mio avviso… Ottimo invece è Metal Machine, con alcuni accorgimenti già un prodotto così buono si eleva ai massimi conoscibili! Con simpatia, Eddie!
Santo
at 11 anni agoCiao Eddie! E’ vero che capita molto spesso di “riconoscere” i campioni di batteria (per esempio ormai mi accorgo al volo del kit standard di EZDrummer e soprattutto del NON esaltante Drumkit From Hell…), alcuni sembrano davvero fintissimi. Addictive Drums mi piace molto devo dire, ma anche lì dipende dai gusti per quanto riguarda i campioni. Metal Machine credo sia tra i migliori prodotti al momento sul mercato, oltretutto ha dei suoni pressochà© “mix ready” per cui alla fine si devono fare pochissimi accorgimenti, mi piace molto!