I plugin di amp simulation per chitarra hanno ormai raggiunto uno stato dell’arte di altissimo livello: i maggiori produttori di amplificatori nel mondo hanno praticamente tutti sviluppato dei “corrispettivi virtuali” dei loro modelli di maggior successo. L’uso di plugin al posto di veri amplificatori microfonati sta diventando sempre più comune nella produzione audio, soprattutto nell’home recording (grazie ai costi ridotti). Posto che preferisco il suono di bel testata + cassa microfonato come si deve, credo che alcuni di questi plugin valgano davero molto.
In questo panorama si inseriscono i plugin di emulazione free: veri e propri capolavori di emulazione, capaci di suoni paragonabili ai loro “fratelli costosi”, in più sono scaricabili e utilizzabili gratuitamente. In questo post vorrei farvi ascoltare la resa di alcuni tra i migliori free amp simulator che potete trovare in rete: LePou Lecto, LePou Legion, LePou Le456, TSE X50, Ignite Amps NRR1. Ho utilizzato un pezzo dei Feared (ringrazio Ola Englud per la disponibilità nel concedermi il permesso di utilizzare il pezzo), se non conoscete i Feared vi consiglio vivamente di visitare il loro sito web, il loro nuovo album è in uscita a breve e vi assicuro che vale la pena dargli un ascolto.
Questo è il pezzo registrato da Ola:
Di seguito troverete 5 diversi mixdown del pezzo, con batteria e basso mixate da me (EZDrummer, kit base e basso layered). Le tracce di chitarra sono tutte state “reampate” con questa catena di effetti: TSE 808 -> Amp Sim -> Poulin LeCab2 con gli impulsi God’s Cab (trovate i settings nelle immagini qui sotto). Al momento non mi soffermerò su tutti i tipi di effetti e a cosa servono, voglio solo farvi ascoltare la resa di ogni singolo plugin. Nessuna post equalizzazione è stata applicata al suono di chitarra, sentirete il suono “crudo” esattamente come viene processato dai plugin.
LePou Lecto
Audio Player
LePou Le456
Audio Player
LePou Legion
Audio Player
TSE X50
Audio Player
TSE X50 v1.0.2 (edit 10 febbraio 2013)
Audio Player
Ignite Amps NRR-1
Audio Player
Personalmente preferisco il Legion su tutti, mi piace la sua resa dei bassi mantenendo il suono cristallino e ben definito, è necessaria un po’ di subtractive EQ per affinare del tutto la resa ma mi piace davvero molto.
E voi? Quale preferite?
Lascia un Commento