I plugin di amp simulation per chitarra hanno ormai raggiunto uno stato dell’arte di altissimo livello: i maggiori produttori di amplificatori nel mondo hanno praticamente tutti sviluppato dei “corrispettivi virtuali” dei loro modelli di maggior successo. L’uso di plugin al posto di veri amplificatori microfonati sta diventando sempre più comune nella produzione audio, soprattutto nell’home recording (grazie ai costi ridotti). Posto che preferisco il suono di bel testata + cassa microfonato come si deve, credo che alcuni di questi plugin valgano davero molto.
In questo panorama si inseriscono i plugin di emulazione free: veri e propri capolavori di emulazione, capaci di suoni paragonabili ai loro “fratelli costosi”, in più sono scaricabili e utilizzabili gratuitamente. In questo post vorrei farvi ascoltare la resa di alcuni tra i migliori free amp simulator che potete trovare in rete: LePou Lecto, LePou Legion, LePou Le456, TSE X50, Ignite Amps NRR1. Ho utilizzato un pezzo dei Feared (ringrazio Ola Englud per la disponibilità  nel concedermi il permesso di utilizzare il pezzo), se non conoscete i Feared vi consiglio vivamente di visitare il loro sito web, il loro nuovo album è in uscita a breve e vi assicuro che vale la pena dargli un ascolto.
Questo è il pezzo registrato da Ola:
Di seguito troverete 5 diversi mixdown del pezzo, con batteria e basso mixate da me (EZDrummer, kit base e basso layered). Le tracce di chitarra sono tutte state “reampate” con questa catena di effetti: TSE 808 -> Amp Sim -> Poulin LeCab2 con gli impulsi God’s Cab (trovate i settings nelle immagini qui sotto). Al momento non mi soffermerò su tutti i tipi di effetti e a cosa servono, voglio solo farvi ascoltare la resa di ogni singolo plugin. Nessuna post equalizzazione è stata applicata al suono di chitarra, sentirete il suono “crudo” esattamente come viene processato dai plugin.
LePou Lecto

LePou Le456

LePou Legion

TSE X50

TSE X50 v1.0.2 (edit 10 febbraio 2013)

Ignite Amps NRR-1

Personalmente preferisco il Legion su tutti, mi piace la sua resa dei bassi mantenendo il suono cristallino e ben definito, è necessaria un po’ di subtractive EQ per affinare del tutto la resa ma mi piace davvero molto.
E voi? Quale preferite? 🙂
10 Comments
John85
at 11 anni agoYou’re using a old version of X50, the new one’s better 🙂
Santo
at 11 anni agoI’ll update the post with the new X50 as soon as I try the new version! Great news! Follow the post to be updated once the edit will be online!
Santo
at 11 anni agoJust edited the post with the new version of TSE X50, it sounds really good! Doesn’t it? 🙂
Eddie Paul Naples
at 11 anni agoLePou 456 su tutti, boostando con una simulazione qualsivoglia del Tube Screamer e usando gli IR come cab vengono giù i muri, se possibile poi vorrei postare un demo dimostrativo!
Santo
at 11 anni agoCredo di essere ancora oggi molto indeciso tra Le456 e Legion, una cosa è certa: i plugin LePou sono assolutamente superiori a tutti gli altri. Anche se è vero che ormai ce ne sono così tanti di Amp Sim gratuiti che sarebbe difficile confrontarli tutti! In realtà  sto aspettando una versione 64 bit dei plugin. TSE sta aggiornando i suoi con versioni 64 bit, credo che ormai sia importante avere il supporto anche per il 64 bit. Posta pure il demo, sarebbe interessante!
SantoClemenzi.com Suono di chitarra Heavy per principianti (con free plugin) | SantoClemenzi.com
at 11 anni ago[…] Se il vostro obiettivo è suonare con una distorsione cattiva non rimarrete delusi. Nel mio post di comparison tra amp simulator avevo usato una vecchia versione di X50 e per me era già  ottimo, dopo aver modificato il post […]
george
at 11 anni agoWith which program you open the sound man??
Santo
at 11 anni agoI use Reaper (www.reaper.fm), just create a track and enable it for recording. You can check out this post of mine to see how I add plugins on my inserts http://santoclemenzi.com/?p=839&lang=en. Just replace the amp simulator with the one you like!
Audiofanzine
at 10 anni agoGreat comparison! We also agree with your selection and added a few more plugins we think are great in this article: http://en.audiofanzine.com/plugin-amp-simulator/editorial/articles/the-top-free-virtual-guitar-amps.html
Santo
at 10 anni agoYour comparison is even more complete than mine! Thank you very much for your comment!